NELLO SPORT DAL 1929
Associazione Cronometristi di Padova è presente nelle manifestazioni sportive anche con la diretta Streaming e la gestione grafica dei risultati.
FEDERAZIONE ITALIANA CRONOMETRISTI
La sezione cronometristi di Padova nasce nel 1929, dopo che nel 1921 a Milano si era costituito – grazie a un gruppo di appassionati – il sindacato italiano cronometristi ufficiali (SICU).
Il Sindacato nel 1924 ottiene il primo riconoscimento da parte del CONI e si trasformerà il sindacato in Associazione, quindi siamo già all’inizio di questa grande avventura, che si chiamerà inizialmente Associazione Italiana Cronometristi (AIC).
Il 26 settembre 1929 a Padova si costituisce il primo gruppo affiliato all'Associazione Italiana dei Cronometristi ed è l'inizio della storia del cronometraggio per la provincia di Padova.
Dal 1929 ad oggi si sono susseguiti 9 delegati Provinciali, fino a quando le leggi Italiane (1986) hanno permesso di trasformare le sedi provinciali in Associazioni Sportive Dilettantistiche, con alla guida sempre i delegati della Federazione Italiana Cronometristi.
Oggi il Gruppo, con alla presidenza Leo Alberto Faranda, è preziosa di un organico di 44 elementi, con competenze diverse in base alle discipline in cui si opera.
Diventare Cronometrista è un’avventura entusiasmante e ricca di sfide interessanti. Un ruolo al centro di oltre 30 discipline sportive, tra cui: rally, ciclismo, nuoto, atletica leggera, canoa, sci, motociclismo, pattinaggio, pugilato...
Per entrare nel mondo del cronometraggio, è necessario iscriversi ai corsi ufficiali di Allievo Cronometrista organizzati dalla FICr presso le Associazioni affiliate, distribuite su tutto il territorio nazionale. Ai corsi di Allievo Cronometrista possono partecipare uomini e donne in età entro i 65 anni.
Il corso è gratuito e si tiene presso l’Associazione Provinciale di riferimento in base alla residenza o alla sede di lavoro, se diversa e prevalente. Superato il corso si diventa ALLIEVI CRONOMETRISTI e si riceve una tessera Federale che consente di essere designato ufficialmente, in affiancamento, per misurare il tempo nelle varie manifestazioni sportive.
Stai organizzando un evento sportivo?
Questa sezione è dedicata a te che stai organizzando un evento sportivo e sei interessato a conoscere la nostra storica realtà di cronometraggio.
Compilando il form puoi ricevere tutte le informazioni inerenti il servizio di cronometraggio e tutto quello che ruota attorno alla tua manifestazione. Pacchetto comunicazione, segreteria iscrizione e la consulenza dedicata che ti serve.